Lo sport ai tempi dell’età classica
Lo sport ai tempi dell’età classica

Lo sport ai tempi dell’età classica

L’esercizio fisico è talmente importante che 6 mesi di allenamento inducono, nei sedentari, un miglioramento del 20% circa di varie capacità cognitive. Quindi seppur lo sport venga inteso in senso materialista (record, estetica e doping) come propagandano gli americani, esso è a priori di fondamentale importanza per la crescita personale. Infatti è incredibile la forma mentis virile che ne può derivare.



Lo sport si distingue dall’esercizio fisico ma anche dall’inglesismo “fitness” per il suo intento non propriamente salutistico ma invece indirizzato all’agonismo, pur senza partecipare alle competizioni, ad esempio uno sport di combattimento non può essere considerato completamente salutare. La potenza di una nazione si vede dall’importanza che dà allo sport.

L’esercizio fisico nella cultura ellenistica (i romani presero le Olimpiadi dai greci, oltre agli stessi dèi antropomorfi non conformi al mos maiorum) era ben radicato a tal punto che durante i vari Giochi dedicati alle divinità, ogni guerra doveva sospendersi. Platone (campione forse olimpionico dell’arte marziale greca “pancrazio”, etimologicamente “pan kratos”, ovvero “tutto dominio/potenza”), tradotto “spalle grosse”, era un soprannome affibiatogli dal suo allenatore; il suo vero nome era Aristocle.

Platone, uno dei padri della filosofia, aveva aperto un gymnasium e quando gli fu chiesto perché un filosofo si dedicasse tanto all’esercizio fisico da aprire una palestra, egli rispose che la lotta sportiva è filosofia in atto pratico (quindi ne deduco: un rito o preghiera col corpo, tempio dell’anima); dopotutto praticare una “forma” (concetto legato allo spirito) o anche shadow boxing è un esercizio di immaginazione di un avversario che in realtà può benissimo rappresentare il vero nemico ovvero noi stessi o in senso spirituale la nostra materialità esclusivamente grossolana.

Nietzsche, che amava i greco-romani, disse che c’è più ragione nel corpo che in tutta la filosofia. Pensa allo yoga.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *